Nei secoli, attraverso i discepoli di ogni tempo, la Chiesa, Egli ha continuato a percorrere le strade del mondo e ad incontrare gli uomini, per far conoscere il volto del Padre, per effondere il Dono dello Spirito, per donare salvezza a chiunque Lo accolga…
In comunione con la Chiesa, anche la Comunità Abbà sente sua la spinta apostolica a portare il Vangelo di Gesù a chiunque sia disponibile ad ascoltare la Sua voce e la Sua proposta di Vita.
Dal 2013 abbiamo reso concreto questo slancio del cuore, iniziando a svolgere azioni di evangelizzazione in strada, in particolare a Milano e a Peschiera Borromeo.


A Peschiera Borromeo, in accordo con don Gianni Cesena, responsabile della Comunità pastorale di questa località, abbiamo realizzato due iniziative di evangelizzazione in strada, in occasione del Natale 2013 e della Quaresima 2014.


Questa piccola esperienza iniziale ha arricchito per primi tutti noi: l’incontro ravvicinato e “casuale” con tante persone ci ha fatto toccare con mano la grande sete di senso, di risposte, di aiuto, soprattutto spirituale, che la gente di qualsiasi ceto, genere, età e cultura si porta dentro, nel profondo del cuore.
Un grande bisogno di speranza, pace, “valori” veri e forti a cui ancorare la propria vita quotidiana e le sue dinamiche, il proprio pensare e progettare…

Il desiderio reale ma spesso nascosto di ascoltare una “parola” diversa e risolutiva per la propria vita è emerso quando abbiamo offerto a chi incontravamo il “piccolo grande” dono di un vangelo tascabile con l’invito a leggerne ogni giorno un brano, seguendo l’indicazione di Papa Francesco.
Un dono che ha colto di sorpresa molti, ma che è stato accolto con grande favore.

Abbiamo così potuto anche vivere un’occasione di autentica fratellanza nel servizio e di condivisione del vissuto, di gioia e di dolore, di tante persone che hanno lasciato una traccia indelebile nei nostri cuori.
Per le prossime azioni in quest’ambito “di frontiera”, la Comunità sta pensando ad una modalità di intervento che non si riduca solamente ad iniziative “spot” sul territorio, ma abbia anche uno sviluppo che possa accompagnare chi c’incontra per strada a riscoprire il valore e la bellezza della fede.
In questa direzione, in comunione con la Diocesi, abbiamo iniziato ad ottobre 2015 un’attività di “evangelizzazione a quattro ruote”: con il nostro camper ci fermiamo nelle strade di Milano e dell’hinterland,

Dunque, il camper come confessionale itinerante?
Sì, seguendo le orme di Gesù e degli apostoli della Chiesa nascente, che percorrevano le strade della Palestina, e raccogliendo gli stimoli della Chiesa del nostro tempo ad uscire, per incontrare l’uomo e far conoscere l’Uomo-Dio e il suo Dono per ogni persona disponibile ad ascoltarLo e accoglierLo.
La Buona Notizia, cioè il Vangelo, può viaggiare anche in camper…
Tre le iniziative effettuate finora a Milano, in zone di mercato e in vicinanza di ospedali.
COMUNITÀ ABBÀ PER LE STRADE IN TEMPO DI QUARESIMA 2018
Il 24 febbraio e il 10 marzo la nostra comunità ha portato nuovamente la Parola di Dio per le strade, alla metropolitana di Pagano a Milano, per offrire spunti di riflessione in tempo di Quaresima, donando Vangeli e Meditazioni di padre Giuseppe Paparone op sul Vangelo di Giovanni.
Padre Giuseppe (fondatore della comunità) si è reso disponibile per il Sacramento della Riconciliazione nel nostro “camper confessionale”, che ci segue nelle iniziative di spiritualità e di incontro con le persone per le strade.
Il prossimo appuntamento è per la mattina di sabato 24 marzo, sempre fuori dall’entrata della metro di Pagano.
Ringraziamo tutti gli amici della Comunità che ci sostengono con la preghiera e con l’aiuto concreto della loro presenza “sul campo”, e che con amore per Dio e per il prossimo donano tempo e fatica per far incontrare il Signore nelle strade della vita.
![]() Leggi l’articolo:
LA MISERICORDIA VIAGGIA SU QUATTRO RUOTE |
Leggi l’intervista di p. Giuseppe
CHE “PARLA” AI LONTANI |
Leggi l’articolo sul quotidiano 7giorni:
|
![]() Leggi l’articolo sul quotidiano 7giorni:
|