Se guardiamo dentro di noi fino in fondo, la conversione - come ci mostra la figura del profeta Giona - è il ribaltamento della nostra comune attitudine verso Dio: non siamo noi a dover chiedere qualcosa a Lui, ma è Lui che chiede qualcosa a noi.
TESTO DEL VANGELO (Lc 24,35-48) In quel tempo, [i due discepoli che erano ritornati da Èmmaus] narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l’avevano riconosciuto nello spezzare il
TESTO DEL VANGELO (Lc 24,35-48) In quel tempo, [i due discepoli che erano ritornati da Èmmaus] narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l’avevano riconosciuto nello spezzare il
A nessun altro è lecito partecipare all'Eucaristia, se non a colui che crede essere vere le cose che insegniamo, e che sia stato purificato da quel lavacro istituito per la remissione dei peccati e la
I massacri come quello in Kenya rendono attuale il venerdì della passione di Cristo.
In una prospettiva di fede, il sangue dei martiri è il seme più fecondo: e proprio il confronto tra la mitezza cr