L’intelligenza piena è «spirituale» – ciò che distingue l’uomo da animali e macchine…0
Dalla Ricerca emerge l'ipotesi di una capacità intellettiva superiore che mette in sincronia i due emisferi del cervello, marcando la distinzione dell'uomo dalle macchine e dagli animali.
- 19 Maggio, 2020
- Dal Mondo - Miscellanea ,
La strada maestra per l’uomo interiore0
Non c’è bisogno di ricorrere a ricerche particolari per rendersi conto che, almeno da noi in Occidente, l’uomo esteriore è dappertutto. Gli abiti giusti, la bella automobile, l’ultimo iPhone, qualche tatuaggio più o meno esibito, è l’uomo del fuori, delle cose che appaiono.
- 06 Dicembre, 2019
- Dal Mondo - Miscellanea ,
Medico di fama mondiale, premio Nobel, agnostico: “I miracoli di Lourdes sono inspiegabili”0
Qualche stralcio dell’intervista a Luc Montagnier, premio Nobel per la medicina, sulle guarigioni inspiegabili avvenute a Lourdes.
- 01 Novembre, 2017
- Dal Mondo - Miscellanea ,
La preghiera non cambia il mondo, ma cambia la persona… – padre Slavko Barbaric0
Quante persone hanno cominciato a pregare solo quando un dolore ha bussato alla porta del loro cuore?
E allora dovremmo chiederci come mai aspettiamo che un dolore sfondi la porta del nostro cuore per deciderci ad aprirla a Dio?
Ma è proprio questo il momento di dirci e di cre
Ma è proprio questo il momento di dirci e di cre
- 01 Giugno, 2017
- Dal Mondo - Miscellanea ,
È nelle mani di una Madre il motivo della nostra festa – A. D’Avenia0
...La violenza è nella nostra vita sotto molteplici forme: dall’invidia per i successi altrui agli sguardi in cagnesco in una coda al supermercato, da un bambino strangolato a un’insegnante che dice al suo alunno "non combinerai mai nulla di buono", dalla raccomandazione che mette fuo
- 15 Febbraio, 2017
- Dal Mondo - Miscellanea ,
La Sindone è veramente del I Secolo? Per alcuni esperti la risposta è SI.0
Il prof. Giulio Fanti, esperto di livello mondiale per gli studi sindonici, ha appena dato alle stampe un testo dal titolo decisamente provocatorio: “La Sindone: primo secolo dopo Cristo!” (Ed. Segno). L'Università di Padova, grazie ad un progetto di ateneo, ha realizzato degli esperi
- 21 Gennaio, 2017
- Dal Mondo - Miscellanea ,
La nuova «banalità del male»0
La nuova «banalità del male» Poco più di cinquant’anni fa Hannah Arendt, la filosofa ebrea tedesca allieva di Martin Heidegger e di Karl Jaspers, pubblicava l’edizione definitiva del suo libro “La banalità del male”, frutto del lavoro svolto a Ger
- 08 Ottobre, 2016
- Dal Mondo - Miscellanea ,
Il Cattolicesimo, i fedeli in calo e la cura dell’entusiasmo – V. Messori0
È davvero singolare: statistiche e sondaggi sono impietosi nel confermare il declino, a viste umane, della maggiore Chiesa della Cristianità che ha perso (e in Occidente continua a perdere) praticanti, clero, influenza sociale e pure prestigio, tra scandali sessuali e finanziari.
- 25 Settembre, 2016
- Dal Mondo - Miscellanea ,
Ragazzo non vedente dona 1 milione al no-profit grazie ai suoi quadri0

- 10 Maggio, 2015
- Dal Mondo - Miscellanea ,
La geografia della nuova Chiesa – Intervista al professore Philip Jenkins0

Ecco l’anticipazion
- 21 Aprile, 2015
- Dal Mondo - Miscellanea ,