LA MITEZZA E LA FEROCIA – LA PASQUA, LA CROCE, I MARTIRI0
I massacri come quello in Kenya rendono attuale il venerdì della passione di Cristo.
In una prospettiva di fede, il sangue dei martiri è il seme più fecondo: e proprio il confronto tra la mitezza cristiana e la ferocia di altre religioni porta a riflettere sui valori di un Vangelo c
- 01 Aprile, 2021
- croce, martiri, Pasqua
- Dal Mondo - Attualità ,
I cristiani non si ricordano di che cos’è il NATALE… – Intervista al filosofo M. Cacciari0
Una riflessione sempre attuale, dallo sguardo di un laico, filosofo e conoscitore delle dinamiche umane e sociali...
- 20 Dicembre, 2020
- Dal Mondo - Attualità ,
La tragedia di Genova e noi, padroni di niente – M. Corradi0
«Oddio, oddio, oddio, Dio santo... ».
La voce registrata in un video di un uomo che vedeva crollare davanti a sé il Ponte Morandi sale a ogni sillaba di tono, inorridita e incredula. Non è possibile – pare di sentire i pensieri dell’uomo – deve essere un incubo.
Non può, un colo
- 02 Settembre, 2018
- Dal Mondo - Attualità ,
“La morte cerebrale è un inganno: vi spiego perché” – Intervista al filoso cattolico Seifert0
Un’intervista articolata e molto interessante al famoso filosofo cattolico Josef Seifert sul concetto di "morte cerebrale” e sulle conseguenze etiche ed esistenziali che ne derivano.
«La persona (l'anima) ha un essere sostanziale che non può essere ridotto all'uso della coscienza
«La persona (l'anima) ha un essere sostanziale che non può essere ridotto all'uso della coscienza
- 17 Luglio, 2018
- Dal Mondo - Attualità ,
Dubbi sull’età della Sindone. Gli esperti discutono sulla validità del test al C140
Dubbi sull’età della Sindone. Gli esperti discutono sulla validità del test al C14 A trent’anni dalla datazione della Sindone con la tecnica del radiocarbonio, emergono nuovi dubbi sull’affidabilità di quel risultato, secondo il quale il lenzuolo che porta impressa l’imm
- 03 Maggio, 2018
- Dal Mondo - Attualità ,
“Natale non è solo dei cristiani…” – Intervista al filosofo M. Cacciari1
«L'indifferenza avvolge cattolici e laici, non hanno presente il significato sconvolgente della festa»
Da un filosofo non credente il “grido d’allarme” sull’indifferenza e sull’opacità che cristiani e uomini pensanti stanno ormai dimostrando nei riguardi del sacro sin in particolare
- 01 Dicembre, 2017
- Dal Mondo - Attualità ,
Santo Sepolcro: gli archeologi dicono che gli evangelisti avevano ragione0
Il 20 ottobre 2016 ha avuto luogo uno degli eventi più straordinari degli ultimi secoli: l’apertura della lastra di marmo che custodiva il luogo in cui secondo la tradizione si trovava la tomba di Gesù, all’interno della basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
Sotto la lastra ce
- 15 Novembre, 2017
- Dal Mondo - Attualità ,
L’apertura della tomba di Cristo, la Sindone, il mistero della Resurrezione…0
Un gruppo di scienziati e religiosi ha avuto accesso al luogo e molto è stato scritto sull'evento e sul mistero che avvolge questo luogo sacro e i fenomeni inspiegabili che lo circondano.
Tra le tante riflessioni, eccone alcune che ci possono aiutare a rifare memoria delle or
- 20 Novembre, 2016
- Dal Mondo - Attualità ,
IO DIFENDO DIO… – Una riflessione su Dio e la inossidabile domanda “Ma Dio dov’è? Se permette guerre, terremoti…” – Ernesto Olivero0
Un giorno dialogavo con il mio amico filosofo, non credente, Norberto Bobbio.
Lui mi dice: «Ma Dio dov’è? Se permette guerre, terremoti, fame, dov’è?». Di fronte a una domanda così mi ritrovai a difendere Dio. «Posso fare una riflessione?».
«Certamente».
«La guerra: la colpa è d
La misericordia entra a scuola – A. D’Avenia0
Il cristianesimo, accusato da molti di basare la sua speranza nel futuro, dimenticando l’impegno nel presente, è esattamente il contrario: è la vita di un Dio fatto uomo, che dà tale consistenza al presente e quindi al passato da farne dipendere il futuro.
La garanzia che Dio
- 17 Giugno, 2016
- Dal Mondo - Attualità ,