La Conversione – A.Buozzi2
Se guardiamo dentro di noi fino in fondo, la conversione - come ci mostra la figura del profeta Giona - è il ribaltamento della nostra comune attitudine verso Dio: non siamo noi a dover chiedere qualcosa a Lui, ma è Lui che chiede qualcosa a noi.
- 15 Aprile, 2021
- conversione
- Antonio Buozzi , In Primo Piano , Meditazioni - altri Autori della Comunità Abbà ,
PASQUA: lo scandalo di essere amati da Dio – A.Buozzi2
Non sembra possibile, eppure il vero grande scandalo della venuta di Gesù è la sua volontà di amarci e di farlo fino alla fine (Gv 13,1 ), cioè fino alla consegna di sé nella sua passione.
Ed è uno scandalo che ribalta completamente ogni concezione religiosa preesistente che assume
- 04 Aprile, 2021
- Antonio Buozzi , In Primo Piano , Meditazioni - altri Autori della Comunità Abbà ,
L’agnello pasquale – Ebe Faini0
La fuga degli ebrei dall’Egitto coincide con una festa primaverile che questo gruppo di semiti, legati alle tradizioni israelite, già in passato era solito celebrare.
Questo è il punto di partenza per ricostruire l’evoluzione della Pasqua.
Abbiamo letto nel libro dell’Esod
Questo è il punto di partenza per ricostruire l’evoluzione della Pasqua.
Abbiamo letto nel libro dell’Esod
- 01 Aprile, 2021
- Ebe Faini , In Primo Piano , Meditazioni - altri Autori della Comunità Abbà ,
Chi cercate? – A. Buozzi 16
Tutto inizia con una ricerca: Che cosa cercate? (Gv 1,38) chiede Gesù ai due discepoli di Giovanni Battista che lo stanno seguendo.
"Che cosa cerchi?" chiedeva anche padre Giuseppe a chi si avvicinava a lui.
"Che cosa cerchi?" chiedeva anche padre Giuseppe a chi si avvicinava a lui.
- 31 Gennaio, 2021
- Antonio Buozzi , In Primo Piano ,
CRISTIANI NEL TEMPO DELLA PANDEMIA: RESISTENTI O RESILIENTI?0
Un termine che ricorre spesso dall’inizio della pandemia Covid è “resilienza”.
Non c’è realtà economica, professionale, produttiva, che non lo abbia adottato in questi mesi.
È di uso corrente in confronti, dibattiti, relazioni, scambi culturali.
Ma cosa significa? A orecchio potrebbe
- 20 Dicembre, 2020
- Natale, pandemia, resilienza, resistenza
- Meditazioni - altri Autori della Comunità Abbà ,
IL NATALE CANCELLATO – Giulio Fezzardini5
IL NATALE CANCELLATO Sembra che diversi Paesi si stiano seriamente interrogando sulla opportunità di cancellare (almeno per quest’anno!) il Natale. Alcuni dei volti più noti della virologia italiana, i cosiddetti “falchi”, non lasciano illusioni: cenone di Na
- 29 Novembre, 2020
- Giulio Fezzardini , Meditazioni ,
Il valore dell’Etica – A. Buozzi 0
Dovremmo forse smettere di pensare all'etica come qualcosa di oppressivo e di astratto, un insormontabile fardello di norme che siamo in obbligo di osservare - come gli oltre 600 precetti imposti dai farisei ai tempi di Gesù - per sentirci a posto, per non incorrere nel circo
- 08 Novembre, 2020
- Antonio Buozzi , Meditazioni ,
Io resto tranquillo e sereno, come un bimbo in braccio a sua madre – A. Buozzi 2
Una riflessione da credenti, che ha il respiro della speranza sostenuta dalla certezza dell'amore materno del Padre celeste, dal quale "né potenze, né altezza, né profondità, né alcun'altra creatura potranno separarci." (Rm 8,39)
- 26 Ottobre, 2020
- Antonio Buozzi , Meditazioni ,
Le tenebre e la luce nel cammino di conversione – A. Buozzi0
Una breve ma profonda riflessione, risonanza di ciò che la Parola di Dio, in particolare l'episodio della conversione di San Paolo, suscita nel cuore di un credente che si specchia in Essa e interroga il proprio vissuto di fede...
- 11 Ottobre, 2020
- Antonio Buozzi , Meditazioni ,
La conversione: distacco da sé e dal male prima che ascesa a Dio – A. Buozzi0
La conversione è facile immaginarsela, un po’ sentimentalmente, come quel momento in cui una luce in noi si accende mostrandoci il volto di un Dio amore, verso cui, da quel momento, iniziamo a camminare fino al pieno incontro.
Paradossalmente, la conversione è, prima ancora di tutto
- 04 Ottobre, 2020
- Antonio Buozzi , Meditazioni ,