LA FORZA DELLA SPERANZA0
Cari amici,
oggi desidero semplicemente ringraziarvi per la comune fede nel Signore Gesù, nostro salvatore, e per la speranza che egli dona ai nostri cuori:
- 23 Novembre, 2019
- fede, regnodeicieli, speranza
- Riflessioni spirituali ,
LA GRANDE BELLEZZA DELLA FEDE
3
Eugenio Scalfari, oltre ad essere un sincero ricercatore della verità, è anche un grande estimatore di Gesù, e anche di Papa Francesco.
Alla fine di un suo lunghissimo articolo sulla Chiesa e sul Papa, “la rivoluzione di Francesco contro i mandarini del Vaticano”, afferma: Ammesso c
IO DIFENDO DIO… – Una riflessione su Dio e la inossidabile domanda “Ma Dio dov’è? Se permette guerre, terremoti…” – Ernesto Olivero0
Un giorno dialogavo con il mio amico filosofo, non credente, Norberto Bobbio.
Lui mi dice: «Ma Dio dov’è? Se permette guerre, terremoti, fame, dov’è?». Di fronte a una domanda così mi ritrovai a difendere Dio. «Posso fare una riflessione?».
«Certamente».
«La guerra: la colpa è d
Un terremoto si può considerare un castigo di Dio? – Una riflessione di Giovanni Cavalcoli o.p.2
Un terremoto si può considerare un castigo di Dio?
Non certamente come castigo dei peccati commessi dalle vittime, ma come conseguenza del peccato originale, come è la sofferenza; e a queste conseguenze nessuno sfugge : persino Cristo e la Madonna, infatti, benché esenti dal peccat
- 31 Agosto, 2016
- castigo, catastrofe, Dio, Enzo Bianchi, fede, misericordia, punizione, terremoto
- Meditazioni - altri Autori vari ,
GESÙ BAMBINO O BABBO NATALE?
3
Si avvicina il Natale e, infallibilmente, un po’ dappertutto, appare un pupazzo vestito di rosso, un vecchietto con una lunga barba bianca che guida una sli
- 08 Dicembre, 2014
- babbo natale, cristiani, fede, gesù bambino, presepe
- Temi di attualità ,
Quando la scienza invade il campo della fede
Una riflessione sulla questione aperta da Veronesi sulla “prova della non esistenza di Dio” 8
Sembra incredibile, ma ogni tanto i media ci propinano illogiche e approssimative considerazioni sulla fede espresse da parte di personaggi pubblici che hanno un ruolo di prestigio in altri ambiti del sapere. Non vorrei essere malizioso, ma esprimere giudizi infondati facendo l
- 21 Novembre, 2014
- atei, credenti, esistenza di Dio, fede, medicina, scienza, veronesi
- Temi di attualità ,