L’esperienza della presenza dello Spirito Santo di San Serafino di Sarov raccontata da Suor Emmanuel Maillard0
Suor Emmanuel Maillard racconta con emozione e profondità la testimonianza sulla percezione della presenza reale dello Spirito Santo che San Serafino di Sarov trasmette al proprio discepolo.
Un'esperienza spirituale forte e straordinaria che è però, in modi e tempi personalissimi che
- 12 Giugno, 2020
- pentecoste, San Serafino, Spirito Santo, suor Emmanuel Maillard
- Meditazioni - altri Autori vari ,
CHE COS’È L’EFFUSIONE DELLO SPIRITO SANTO? – Padre Raniero Cantalamessa 0
Insegnamento di Padre R. Cantalamessa, Sacerdote, Frate
cappuccino, Professore e Predicatore della Casa Pontificia
cappuccino, Professore e Predicatore della Casa Pontificia
- 09 Giugno, 2020
- battesimo, Cantalamessa, carismi, Chiesa, Cresima, doni dello Spirito, effusione, preghiera, sacramentali, sacramenti, Spirito Santo
- Meditazioni - altri Autori vari ,
Una riflessione spirituale sul Dono della Pentecoste – Antonio Buozzi0
Della Pentecoste, la festa in cui rievochiamo la manifestazione piena dello Spirito di Dio nella Storia e, attraverso la Liturgia, in ciascuno di noi, ci piace ricordare soprattutto quelle lingue di fuoco che cadono dal cielo e tutto infiammano di amo
- 31 Maggio, 2020
- bene, gioia, male, pentecoste, Spirito Santo
- Antonio Buozzi , Meditazioni , Meditazioni - altri Autori della Comunità Abbà ,
io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito – Omelia su Gv 14,15-21 – p. Giuseppe Paparone0
TESTO DEL VANGELO (Gv 14,15-21) In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre, lo Spirit
- 17 Maggio, 2020
- Consolatore, Paraclito, pentecoste, Spirito Santo
- Il Vangelo del giorno ,
INCARNATO PER OPERA DELLO SPIRITO SANTO… – padre R. Cantalamessa0
Il Natale non è una celebrazione a modo di anniversario (la scelta della data del 25 Dicembre non è dovuta, sappiamo, a ragioni storiche, ma simboliche e di contenuto); è una celebrazione a modo di mistero che esige di essere compresa nel suo significato per noi. San Leone Magno mette
- 14 Gennaio, 2017
- Cantalamessa, incarnazione, Maria, Natale, Spirito Santo
- Meditazioni - altri Autori vari ,
LA SOBRIA EBBREZZA DELLO SPIRITO – Padre Raniero Cantalamessa 0
Il Lunedì dopo la Pentecoste del 1975, in occasione della chiusura del Primo Congresso mondiale del Rinnovamento Carismatico Cattolico, il Beato Paolo VI rivolse ai diecimila partecipanti riuniti nella basilica di San Pietro un discorso in cui definì il Rinnovamento carismatico come “
- 03 Gennaio, 2017
- Cantalamessa, effusione, pentecoste, Spirito Santo
- Meditazioni - altri Autori vari ,
LO SPIRITO SANTO e IL DISCERNIMENTO – Padre Raniero Cantalamessa 0
La seconda di una serie di riflessioni e omelie di Padre R. Cantalamessa, Sacerdote, Frate cappuccino, Professore e Predicatore della Casa Pontificia, in occasione dell'Avvento.
"Continuiamo le nostre riflessioni sull’opera dello Spirito Santo nella vita della Chiesa e del cris
"Continuiamo le nostre riflessioni sull’opera dello Spirito Santo nella vita della Chiesa e del cris
- 24 Dicembre, 2016
- Cantalamessa, Chiesa, discernimento, spiriti, Spirito Santo
- Meditazioni - altri Autori vari ,
CREDO NELLO SPIRITO SANTO – Padre Raniero Cantalamessa 0
La prima di una serie di riflessioni e omelie di Padre R. Cantalamessa, Sacerdote, Frate cappuccino, Professore e Predicatore della Casa Pontificia, in occasione dell'Avvento.
"Con la celebrazione del 50° della chiusura del Concilio Vaticano II, si è conclusa la prima fase del
"Con la celebrazione del 50° della chiusura del Concilio Vaticano II, si è conclusa la prima fase del
- 17 Dicembre, 2016
- Cantalamessa, Chiesa, CRedo, Ipostasi, Persona divina, Spirito Santo, Trinità
- Meditazioni - altri Autori vari ,