INIZIATIVE

IN CAMMINO VERSO CASA 2025-26

Chiesa di Dio, fonte di salvezza

Gesù ha voluto e istituito la Chiesa per poter continuare la Sua opera di salvezza nel tempo.
Il cammino di quest’anno ci aiuterà a riscoprire come la Chiesa realizza la sua missione di salvezza, modalità e ambiti pensati e voluti da Gesù per raggiungere gli uomini e le donne di tutti i tempi.

ISCRIVITI ALL’INCONTRO SU ZOOM

Prendi visione dell’informativa sulla privacy

PROGRAMMA
Tappa 1: 03-11-2025 Gesù ha voluto e istituito la Chiesa
Tappa 2: 15-12-2025 Tempio dello Spirito Santo
Tappa 3: 19-01-2026 Corpo di Cristo
Tappa 4: 02-02-2026 Dono di Grazia
Tappa 5: 02-03-2026 Eucarestia
Tappa 6: 20-04-2026 Comunità di fratelli in Cristo
Tappa 7: 04-05-2026 Popolo di Dio
Tappa 8: 03-06-2026 Missione e annuncio

PROSSIMO INCONTRO
Data: 03-11-2025
Ora: 21-22

ico-preghiera

La lotta al male e alle passioni

Praticamente tutte le riflessioni e le predicazioni di p. Giuseppe, oltre che una serie di corsi di
spiritualità, contengono stimoli e strumenti finalizzati a:
• favorire la conoscenza di sé
• ingaggiare la lotta al male che c’è in noi e alle nostre passioni
La conoscenza di sé, derivante dal confronto con la Parola di Dio e dalla direzione spirituale e
sostenuta dallo Spirito Santo, progressivamente ci fa prendere consapevolezza dei nostri limiti,
delle nostre paure, delle nostre fragilità/debolezze, che a questo punto possiamo con fiducia
presentare a Gesù affinché vengano sanate.
La lotta al male e alle passioni è stato un punto fondamentale dell’insegnamento di p. Giuseppe, perché sono l’ostacolo concreto e reale tra noi e la salvezza e ci impediscono di affidarci totalmente all’amore di Dio e alla sua provvidenza.
ico-araldo.png

Araldo del Vangelo

Innamorato della Parola di Dio e della persona di Gesù Cristo, p. Giuseppe si è fatto araldo di questa parola che risuonava nella sua anima come Via, Verità e Vita. All’annuncio della Parola, attraverso la predicazione, gli incontri di spiritualità, la preghiera e, infine, con la fondazione della Comunità Abbà, p. Giuseppe ha dedicato la vita.
Ascoltare le sue predicazioni e le sue meditazioni ha significato per ognuno di noi sentire il Vangelo prendere vita nei nostri cuori e il desiderio di trasmettere a nostra volta la bellezza di ciò che ascoltavamo, che ha riempito il nostro cuore di gioia e che ha dato alla nostra vita un senso autentico!

ico-salvezza

Accogliere la Salvezza

Intimamente connesso all’amore per Cristo, per tutta la sua attività pastorale, con particolare intensità negli ultimi anni della sua vita terrena, per p. Giuseppe c’è stato lo sforzo costante di cercare di aiutare quanti si rivolgevano a lui, o ascoltavano le sue predicazioni, a comprendere che cosa impedisce di accogliere concretamente la salvezza che Gesù ha portato.
Credenti, che nonostante la frequentazione dei sacramenti, la preghiera, i pellegrinaggi, la devozione non riescono a vivere nella gioia e nell’amore e nella libertà dei figli di Dio, non riescono ad accogliere se stessi e gli altri, non riescono a vincere il proprio carattere e le proprie inclinazioni naturali, non riescono a perdonare e a perdonarsi, non riescono a distaccarsi dalle cose materiali e dalle suggestioni di questo mondo.