TESTO DEL VANGELO (Lc 4,38-44)
In quel tempo, Gesù uscito dalla sinagoga entrò nella casa di Simone. La suocera di Simone era in preda a una grande febbre e lo pregarono per lei. Chinatosi su di lei, intimò alla febbre, e la febbre la lasciò. Levatasi all’istante, la donna cominciò a servirli.
Al calar del sole, tutti quelli che avevano infermi colpiti da mali di ogni genere li condussero a lui. Ed egli, imponendo su ciascuno le mani, li guariva.
Da molti uscivano demoni gridando: “Tu sei il Figlio di Dio!” Ma egli li minacciava e non li lasciava parlare, perché sapevano che era il Cristo.
Sul far del giorno uscì e si recò in un luogo deserto. Ma le folle lo cercavano, lo raggiunsero e volevano trattenerlo perché non se ne andasse via da loro. Egli però disse: “Bisogna che io annunzi il regno di Dio anche alle altre città; per questo sono stato mandato”.
E andava predicando nelle sinagoghe della Giudea.
TESTO DEL VANGELO (Mc 1,29-39)
In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Egli si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano; la febbre la lasciò ed ella li serviva.
Venuta la sera, dopo il tramonto del sole, gli portavano tutti i malati e gli indemoniati. Tutta la città era riunita davanti alla porta. Guarì molti che erano affetti da varie malattie e scacciò molti demòni; ma non permetteva ai demòni di parlare, perché lo conoscevano.
Al mattino presto si alzò quando ancora era buio e, uscito, si ritirò in un luogo deserto, e là pregava. Ma Simone e quelli che erano con lui, si misero sulle sue tracce. Lo trovarono e gli dissero: «Tutti ti cercano!». Egli disse loro: «Andiamocene altrove, nei villaggi vicini, perché io predichi anche là; per questo infatti sono venuto!».
E andò per tutta la Galilea, predicando nelle loro sinagoghe e scacciando i demòni.
Omelia 16-1-2019 su Eb 2,14-18
|
Omelia 5-9-2018 su 1Cor 3,1-9
|
Omelia domenica 4-2-2018
|
Omelia 10-1-2018
|
Omelia 11-1-17 su Eb 2,14-18
|
Omelia 31-8-16 su 1Cor 3,1-9
|
Omelia 13-1-16 su 1Sam 3,1-10.19-20
|
![]() |
![]() |
Omelia 8-2-15 su Mc 1,29-39Omelia 15-1-14 su Mc 1,29-39 |
Omelia 14-1-2015 su Eb 2,14-18 |
Grazie signore che hai guarito la mia infermità per essere al tuo servizio che gratuitamente ho ricevuto e gratuitamente dono.
Amen
Gesù: UOMO DIO. UOMO NATO DA MARIA VERGINE, CONCEPITA DALLO SPIRITO SANTO HA VOLUTO PASSARE LA SUA VITA ACCETTANDO LE PROVE CHE NOI STESSI ATTRAVERSIAMO SU QUESTA TERRA MA INSEGNANDOCI A COME SUPERARLE.
SOLO COL SUO AIUTO E SOLO CREDENDO CHE SOLO LUI CI PUO SOSTENERE ED AIUTARE A PASSARE DALLA MORTE ALLA VITA. DIO PADRE E’ INVISIBILE MA HA VOLUTO MANDARE IL SUO FIGLIO SULLA TERRA PER FARCI CAPIRE DI QUANTO CI AMA E CHE COME E’ L’AMORE PER POTERLO SEGUIRE E SALVARCI. GRAZIE PADRE-FIGLIO-SPIRITO S.
OMELIA 4-2-2918
Omelia molto bella, consolatoria e al tempo stesso stimolante per imparare a vivere con una fede che salva concretamente il vissuto e non sia solo un’adesione mentale a delle verità.